Il mio impegno continua. Per la legalità e la trasparenza, contro la corruzione. Sempre.
https://www.youtube.com/watch?v=8EnR6vGfXJw
Nell'incontro che ho tenuto lunedì a Botticino, molte preoccupazioni sono emerse circa la recente scelta della Giunta Regionale circa la gestione dei malati cronici. E' una scelta veramente a favore dei pazienti? Quale ruolo assume il medico di famiglia?
https://www.youtube.com/watch?v=FLoaqND1ZjM
Il sostegno dell'amico Paolo Micheli, sindaco di Segrate, che ha condiviso con me l'avventura dell'impegno civico in Consiglio Regionale.
Paolo è venuto all'inaugurazione della mia sede elettorale ed ha incontrato gli amici che mi sostengono in questo percorso per la Regione.
https://www.youtube.com/watch?v=5MBTU7y6ybw
In una conferenza stampa un rapido bilancio della Legislatura che si è appena chiusa, con le iniziative che ho promosso.
https://www.youtube.com/watch?v=2jSPEGBLwLM
La condizione femminile all’interno delle carceri italiane è durissima, in particolare quella delle detenute. Da qui nasce l’esigenza di un focus particolare su un argomento di cui si parla troppo poco e di cui si è reso necessario un approfondimento. La questione investe il tema della genitorialità, dei legami familiari, del reinserimento sociale, per evitare che anche nello scontare la pena...
Qual è la competenza necessaria per amministrare una città? È di natura più partitica o civica?
A confrontarsi sul tema, questa sera nella Sala degli alberi di Palazzo MoCa, l’ex Tribunale di Brescia, due politici dalla provenienza diversa, ma dall’esperienza in qualche modo simile: Umberto Ambrosoli, leader del Patto Civico e competitor per il centro-sinistra del presidente della Regione Lombardia...
Fare il punto sul tema dell'immigrazione a Brescia con uno sguardo agli scenari nazionali e internazionali. Questa la finalità della Tavola rotonda organizzata dalla Rete Civica Bresciana dal titolo: “Immigrati e profughi: tra integrazione, accoglienza e passaggio. Un confronto a più voci sulla realtà bresciana e su quella internazionale”.
Dai dati resi pubblici dal Centro di iniziative e ricerche sulle...
Questa settimana, al centro delle attività svolte, la nuova proposta di legge di riordino dei Parchi e delle aree protette. Una proposta alternativa a quella che viene presentata dalla Giunta Maroni, che non tiene conto ad esempio dei Plis e dei parchi di gestione comunale.
Altro tema importante è quello relativo alla visita nei vari istituti penitenziari della regione e...
Torna l'appuntamento con la nostra settimana in 3 minuti. Tre i temi che affrontiamo in questa occasione: cultura, trasporti e riscossione delle tasse.
La Regione Lombardia ha infatti approvato il progetto di legge relativo al riordino della normativa in materia di cultura: si tratta di un’occasione per certi aspetti mancata, un testo che non ha un respiro ampio, europeo come...
In questo ultimo appuntamento prima delle ferie estive parliamo di Parchi e della loro tutela, ma non solo.
Lo facciamo dalla Valle di Mompiano a Brescia nel Parco delle Colline.
In Regione Lombardia è stato approvato nei giorni scorsi il bilancio d'assestamento. Io ho presentato alcuni ordini del giorno. Due sono stati approvati: quello sul sostegno alle fattorie sociali e quello...
In questo appuntamento vogliamo soffermarci di quanto ci sia di positivo a livello di volontariato quotidiano, sono quelle notizie che non fanno notizia, ma che significano vita per tante persone.
E ancora il volontariato che si valorizza in carcere, fra gli ultimi della società, attraverso progetti importanti, che meritano un rifinanziamento.
Infine, la legge regionale sul diritto al cibo, attraverso tesimonianze...
Questo appuntamento è dedicato all'esito del convegno "Agricoltura e impegno sociale" che si è tenuto a Ome sabato 2 luglio. Importante in questo senso l'intervento del Vice-ministro delle Politiche Agricole Andrea Oliviero, che ha illustrato le possibilità di inclusione sociale che offre l'agricoltura e progetti specifici ad essi connessa.
Altro tema importante la legge relativa alla casa, approvata settimana scorsa...
Entriamo nella settimana decisiva per quel che riguarda l'approvazione della legge regionale sulla casa. Una legge che, nonostante alune nostre proposte ed emendamenti, rimane un modo insufficiente per affrontare la questione dell'emergenza casa.
Segnaliamo poi un appuntamento interessante per sabato prossio ad Ome, nel bresciano, dove si terrà un convegno sull'Agricoltura e l'impegno sociale. Un appuntamento al quale parteciperà anche...
Abbiamo voluto parlare del civismo, delle sue virtù e dei suoi limiti, all’indomani della ultime elezioni amministrative. Moderati dal giornalista Carlo Muzzi, con il professor Stefano Rolando abbiamo dato vita ad un interessante dibattito su quello che vuol dire oggi fare civismo.
Abbiamo celebrato la Festa della Repubblica, ma non è solo una ricorrenza, la festa rappresenta un traguardo che è sì stato raggiunto, ma che va mantenuto giorno per giorno.
Le elezioni Amministrative sono ormai alle porte, nelle grandi città come nei piccoli paesi. Sono un'occasione di partecipazione e di decisione sul futuro di città e piccoli comuni. Sono anche un...